Fondazione Gianluigi e Stefano Proia
Caricamento...

LA FONDAZIONE E
LE SUE FINALITÀ

La  “Fondazione Gianluigi e Stefano Proia”, con finalità di promozione culturale e di solidarietà sociale, è stata costituita a Frosinone in data 20 novembre 2009 ad opera dei genitori Mario Proia e Fortunata Santacroce col nome dei loro due figli, scomparsi prematuramente, per onorarne la memoria. L’attuale sede si trova presso Frosinone in Corso Della Repubblica, 165.

Gianluigi e Stefano

I due  giovani, Gianluigi e Stefano Proia, appassionati di studi di economia il secondo e di particolari argomenti di storia e di archeologia il primo, erano molto legati al proprio territorio che avevano cercato di valorizzare, rivisitandone le radici storiche. In special modo Gianluigi nella sua vita si era impegnato in molteplici campi, dal giornalismo di cronaca e televisivo alla collaborazione in riviste culturali, dalla promozione ed organizzazione di manifestazioni pubbliche varie a studi di Ricerca Storica ed Archeologica su diversi argomenti, sempre con intense e qualificate attività, offrendo un suo contributo alla cultura del territorio.
I genitori hanno individuato nelle iniziative che saranno messe in atto dalla Fondazione da essi costituita un modo per poter vedere  continuare le attività culturali e, con esse, la vita dei due figli.

Sostenere la Cultura attraverso il ricordo

Pertanto questa Fondazione, che non ha scopo di lucro,  si propone fondamentalmente di tenere vivo il ricordo dei due fratelli, alimentando un fermento culturale che sviluppi continuamente studi, ricerche, concorsi a premi, pubblicazioni, mostre, documentazioni e manifestazioni varie intese ad approfondire la conoscenza, oltreché della vita e dell’opera dei due giovani, del mondo attuale, con particolare riferimento ai campi dell’informazione, della storia, dell’archeologia e dell’economia, considerati con attenzione rivolta a far crescere la cultura del nostro territorio.
Con questo intendimento la Fondazione intraprende le proprie iniziative aperte ad ogni collaborazione di quanti, Enti compresi, vogliano contribuire al raggiungimento delle sue finalità culturali.

LO STATUTO

ATTO MODIFICATIVO DI FONDAZIONE – REPUBBLICA ITALIANA
Registrato presso Agenzia delle Entrate di Frosinone 11 28/03/2019 al n. 2151 Serie IT
  • Art.1. – COSTITUZIONE E DENOMINAZIONE
    È costituita per volontà dei coniugi prof.essa Santacroce Fortunata, nata a Torre del Greco (NA) il 13 aprile 1930, e prof. Proia Mario, nato a Fontana Liri (FR) il 25 settembre 1933, una Fondazione denominata “FONDAZIONE GIANLUIGI E STEFANO PROIA”, in memoria dei figli Gianluigi e Stefano Proia prematuramente scomparsi per promuovere ed approfondire la conoscenza della cultura in materia di informazione, di ricerca archeologico-storica e di economia ed in particolare per far conoscere e ricordare l’attività e gli studi svolti in tali campi dai due fratelli venuto meno in giovane età.

  • Art.2 – SEDE
    La Fondazione ha sede in Frosinone attualmente in Corso della Repubblica, 165 – Frosinone (Italia).

  • Art. 3 – AMBITO TERRITORIALE E DURATA
    L’attività della Fondazione si svolge in ambito provinciale e regionale ed ha durata illimitata.

  • Art.4 – FINALITÀ
    La Fondazione è apolitica e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale e filantropica. Non ha finalità di lucro ed ha come scopo generale quello di…

Per continuare a leggere...

GLI ACCREDITI

LA FONDAZIONE E’ STATA ISCRITTA, CON DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1727 DEL 01.07.2010, AL N. 219  DEL REGISTRO REGIONALE DELLE PERSONE GIURIDICHE PRIVATE DELLA REGIONE LAZIO, AI SENSI DEL D.P.R. 10 FEBBRAIO 2000,N. 361.

Patrocini, Collaborazioni e partecipazioni alle iniziative della Fondazione
PREMIO GIANLUIGI E STEFANO PROIA 2015 – Terza Edizione
Patrocinio della Provincia e del Comune di Frosinone.
Collaborazione dell’Ufficio scolastico provinciale di Frosinone.
Partecipazione di studenti dei seguenti Istituti scolastici:
  • LICEO SCIENTIFICO STATALE "G. PELLECCHIA" – Cassino
  • ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "N. TURRIZIANI - F.LLI MACCARI" – Frosinone
  • ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "A. VOLTA" - Frosinone
  • ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "F. BRUNELLESCHI – L. DA VINCI" - Frosinone
  • ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "NICOLUCCI - REGGIO" – Isola del Liri
  • ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE (Sez. I.T.I. ) – Pontecorvo
  • ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO (Sez. Ist. Tecn. Agr.) – Alvito
  • ISTITUTO COMPRENSIVO "M. T. CICERONE" – Arpino
  • ISTITUTO COMPRENSIVO "E. GORGA" – Broccostella
  • ISTITUTO COMPRENSIVO I – Cassino
  • ISTITUTO COMPRENSIVO III – Cassino
  • ISTITUTO COMPRENSIVO I – Ceccano
  • ISTITUTO COMPRENSIVO II – Ferentino
  • ISTITUTO COMPRENSIVO III – Frosinone
  • ISTITUTO COMPRENSIVO "O. BOTTINI" – Piglio
  • ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO (Scuola Media) - Roccasecca
  • ISTITUTO COMPRENSIVO III - Sora
PREMIO GIANLUIGI E STEFANO PROIA 2013 – Seconda Edizione
Patrocinio della Provincia e del Comune di Frosinone.
Collaborazione dell’Ufficio scolastico provinciale di Frosinone.
Partecipazione di studenti dei seguenti Istituti scolastici:
  • LICEO CLASSICO STATALE “G. CARDUCCI” – Cassino
  • ISTITULTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “F. BRUNELLESCHI – L. DA VINCI” - Frosinone
  • LICEO CLASSICO STATALE “N. TURRIZIANI” – Frosinone
  • ISTITUTO MAGISTRALE STATALE “F.LLI MACCARI” – Frosinone
  • ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE “R. REGGIO” – Isola del Liri
  • ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE (Sez. I.T.I. ) – Pontecorvo
  • ISTITUTO COMPRENSIVO “M. T. CICERONE” – Arpino
  • ISTITUTO COMPRENSIVO “E. CALENZIO” – Ausonia
  • ISTITUTO COMPRENSIVO “E. GORGA” – Broccostella
  • ISTITUTO COMPRENSIVO – Isola Del Liri
  • ISTITUTO COMPRENSIVO II – Monte S. G. Campano
  • ISTITUTO COMPRENSIVO I – Pontecorvo
  • ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO - Roccasecca
  • ISTITUTO COMPRENSIVO II - Sora
  • ISTITUTO COMPRENSIVO III - Sora
  • ISTITUTO COMPRENSIVO - Sant’Elia Fiumerapido
  • ISTITUTO COMPRENSIVO - Supino
PREMIO GIANLUIGI E STEFANO PROIA 2011 - Prima Edizione
Patrocinio della Presidenza del Consiglio della Regione Lazio, della Provincia e del Comune di Frosinone.
Collaborazione dell’Ufficio scolastico provinciale di Frosinone.
Partecipazione di studenti dei seguenti Istituti scolastici:
  • Istituto d’Istruzione “S. Benedetto” - Cassino
  • Liceo Scientifico Statale - Ceccano
  • Istituto Tecnico Industriale Statale D. G. Morosini - Ferentino
  • Istituto Magistrale “Fratelli Maccari” - Frosinone
  • Liceo Classico “N. Turriziani” - Frosinone
  • Liceo Scientifico “Severi” - Frosinone
  • Istituto Tecnico Industriale Statale “R. Reggio” - Isola del Liri
  • Istituto di Istruzione Superiore “G. Galilei” - Pontecorvo
  • Liceo Classico “V. Simoncelli” - Sora
  • Liceo Scientifico “L. Da Vinci” - Sora
  • Scuola Media “G. Vinciguerra” - Anagni
  • Istituto Comprensivo di Arce
  • Istituto Comprensivo di Atina
  • Istituto Comprensivo “E. Gorga” - Broccostella
  • Scuola Media “Giorgi-Fracco” - Ferentino
  • Scuola Media “N. Ricciotti” - Frosinone
  • Istituto Omnicomprensivo di Roccasecca
  • Istituto Comprensivo di San Donato V. C.
  • Scuola Media “A. Santilli” di Sant'Elia Fiumerapido
  • Istituto Comprensivo di San Giorgio a Liri
  • Scuola Media “E. Facchini” - Sora
MOSTRE
  • “CIOCIARIA D’ALTRI TEMPI” (6 febbraio - 4 marzo 2011)
  • “SATURNIA TELLUS” (6 - 30 marzo 2011)
  • “DAL MITO ALLA STORIA” (aprile - maggio 2011)
  • “LA CIOCIARIA NEL RISORGIMENTO” (ottobre 2011)
Patrocinio della Presidenza del Consiglio della Regione Lazio, della Provincia e del Comune Di Frosinone.

COLLABORIAMO

Desideri ulteriori informazioni?
Hai un progetto da promuovere?