Fondazione Gianluigi e Stefano Proia
Caricamento...

Fondazione

Gianluigi e
Stefano Proia

Image

Dal 12 Luglio

Dal 12 luglio e per tutta l’estate, la Fondazione Gianluigi e Stefano Proia, guidata dal Presidente Francesco Proia, e protagonista di tanti eventi artistici, ospita “Essenza aurea”, la nuova mostra di pittura di Paola Fontana, Sibilla azzurra pittrice, sui social. Conosciuta e apprezzata come cantautrice e autrice di oltre seicento opere, tra libri e canzoni, Paola è dal 2023 direttrice artistica della galleria d’arte, dove ha già esposto diversi altri progetti creativi. Tra i quali “Luce nell’anima”, ” Arte in corso “, ” La grande Onda” in mostra anche a Milano, “Miti e metalli” con Rocco Lancia. “Essenza aurea, come “La grande onda”, si ispira al Giappone, particolarmente amato dalla poliedrica artista frusinate, conosciuta per il suo impegno trentennale tra musica, teatro, pittura e scrittura. “Il nuovo progetto pittorico ‘Essenza aurea’ è una sintesi della mia visione artistica, giunta, ora, a una scrematura semantica e cromatica che fa dell’oro e del nero, insieme all’albedo della tela, il mio codice visivo più prossimo. Essenziale e semplice, il mio linguaggio espressivo è completamente destrutturato e riportato ai mille frammenti di un tutto primitivo, ancestrale, sicuramente oggi più maturo e consapevole di quando iniziai a fare mostre nel 1994. Non più l’arte liquida della grande onda energetica che travolge e che tuttavia rimane latente, ma il colore denso che viene spalmato con lentezza, come schiuma di mare che si riposa ricercando il tempo più quieto della meditazione”. Per tutta l’estate. Ingresso libero.

Nuovi eventi in programma!

La fondazione si propone di tener vivo il ricordo di due fratelli, Gianluigi e Stefano Proia.

L’obiettivo, portato avanti da Francesco Proia, è quello di sviluppare un fermento culturale caratterizzato da studi, ricerche, concorsi a premi, pubblicazioni, mostre, documentazioni e manifestazioni che approfondiscano la conoscenza, non solo della vita e delle opere dei due giovani, ma anche del mondo attuale affinché possa crescere la cultura del nostro territorio.

Con questo intento La Fondazione intraprende, senza fini di lucro, le proprie iniziative e le rende aperte a quanti volessero contribuire.

Image
SFOGLIA LA GALLERY DELL'EVENTO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

Gianluigi e Stefano

Image
Image

Gianluigi Proia

...nel tempo in cui nel pieno della sua attività egli veniva strappato prematuramente alla vita da male incurabile, stava portando a termine in collaborazione con lo studioso suo amico Giorgio Copiz una ricerca che  è stata pubblicata postuma (Frosinone-2010) col titolo “Antiche popolazioni italiche”...

Image
Image

Stefano Proia

...subito dopo il conseguimento della laurea veniva chiamato al Servizio militare di Leva durante il quale la mattina del 27 settembre 1993, mentre in auto da Sora  si recava in servizio presso la Caserma “Cecchignola” di Roma, incorreva in un grave incidente stradale per cui a distanza di poche ore cessava di vivere presso l’ospedale “S. Camillo” della stessa città dove era stato ricoverato d’urgenza...

Image
Image

Gianluigi Proia

...nel tempo in cui nel pieno della sua attività egli veniva strappato prematuramente alla vita da male incurabile, stava portando a termine in collaborazione con lo studioso suo amico Giorgio Copiz una ricerca che  è stata pubblicata postuma (Frosinone-2010) col titolo “Antiche popolazioni italiche”...

Image
Image

Stefano Proia

...subito dopo il conseguimento della laurea veniva chiamato al Servizio militare di Leva durante il quale la mattina del 27 settembre 1993, mentre in auto da Sora  si recava in servizio presso la Caserma “Cecchignola” di Roma, incorreva in un grave incidente stradale per cui a distanza di poche ore cessava di vivere presso l’ospedale “S. Camillo” della stessa città dove era stato ricoverato d’urgenza...

ATTIVITÀ

Le Domeniche d'ottobre

Arte in Autunno

Con il patrocinio del comune di Frosinone e della provincia, si sono organizzate diverse manifestazioni, cercando di riportare colore e arte a Frosinone Alta, in Piazza Norberto Turriziani. 

Direzione artistica e performance a cura di Paola Fontana

Mostra stabile
estate 2024

Per tutta la stagione estiva

La mostra sarà aperta al pubblico per tutta l’estate 2024,
presso la nuova sede della Fondazione, in via Corso della Repubblica 165 (FR),
dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30.

Agosto 2022

La panchina rossa è un simbolo potente contro la violenza sulle donne. Questo dono speciale situato presso Fontana Liri Superiore rappresenta un impegno tangibile della Fondazione nella lotta contro ogni forma di violenza di genere…

4 Novembre 2023

Il 4 novembre avrà luogo l’inaugurazione del nostro nuovo locale in Via Corso della Repubblica, 165, Frosinone. 
Un giorno, quello del 4 novembre, che coincide con la giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate in cui si commemora il Milite Ignoto. Un’occasione che ci invita a riflettere su quanti scomparvero prematuramente e sull’importanza anzi, sull’esigenza di custodire una memoria a perenne ricordo di ciò che è stato.

Agosto 2022

La panchina rossa è un simbolo potente contro la violenza sulle donne. Questo dono speciale situato presso Fontana Liri Superiore rappresenta un impegno tangibile della Fondazione nella lotta contro ogni forma di violenza di genere…

Settembre 2022

Durante uno dei periodi più difficili della storia dell’Ucraina, la nostra Fondazione ha dimostrato la sua solidarietà internazionale donando materiale scolastico essenziale ad una scuola ucraina. Nonostante il contesto di guerra e incertezza, abbiamo ritenuto fondamentale sostenere l’istruzione dei giovani ucraini…

4 Novembre 2023

Il 4 novembre avrà luogo l’inaugurazione del nostro nuovo locale in Via Corso della Repubblica, 165, Frosinone. 
Un giorno, quello del 4 novembre, che coincide con la giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate in cui si commemora il Milite Ignoto. Un’occasione che ci invita a riflettere su quanti scomparvero prematuramente e sull’importanza anzi, sull’esigenza di custodire una memoria a perenne ricordo di ciò che è stato.

Agosto 2022

La panchina rossa è un simbolo potente contro la violenza sulle donne. Questo dono speciale situato presso Fontana Liri Superiore rappresenta un impegno tangibile della Fondazione nella lotta contro ogni forma di violenza di genere…

Agosto 2022

La panchina rossa è un simbolo potente contro la violenza sulle donne. Questo dono speciale situato presso Fontana Liri Superiore rappresenta un impegno tangibile della Fondazione nella lotta contro ogni forma di violenza di genere…

Settembre 2022

Durante uno dei periodi più difficili della storia dell’Ucraina, la nostra Fondazione ha dimostrato la sua solidarietà internazionale donando materiale scolastico essenziale ad una scuola ucraina. Nonostante il contesto di guerra e incertezza, abbiamo ritenuto fondamentale sostenere l’istruzione dei giovani ucraini…

COLLABORIAMO

Desideri ulteriori informazioni?
Hai un progetto da promuovere?